Un viaggio indietro nel tempo di circa 30 milioni di anni, quando a Sassello il clima era caldo di tipo sub tropicale: lì vivevano squali, dugonghi, pesci colorati e soprattutto coralli. Un'escursione sul tema dei cambiamenti climatici in collaborazione con l'Università di Genova (DISTAV). In compagni del prof. Briguglio, professore di paleontologia presso l'ateneo genovese e alla geologa del Parco andremo a scoprire i resti fossili lasciati come importanti testimonianze di un clima ben differente da quello attuale.
Ritrovo: ore 14:30 presso Centro Visite Palazzo Gervino, Sassello
Durata iniziativa: fino alle ore 18 circa
Iniziativa gratuita (Iniziativa finanziata nell'ambito dell'accordo Regione Liguria - MATTM per la costruzione della Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile)
Difficoltà: escursione adatta a tutti
NECESSARIO GREEN PASS
Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì alle ore 12 clicca qui per compilare il modulo (COMPILARE UN MODULO PER PARTECIPANTE)
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)