Il Parco del Beigua rientra all'interno di una rotta importante per la migrazione di grandi rapaci come il Biancone, il Falco pecchiaiolo, l'Aquila minore, il Falco di palude, il Nibbio bruno. Ma sono diverse decine di specie ad attraversare il Parco e migliaia gli animali che ogni primavera e autunno lo sorvolano durante migrazione. I cambiamenti climatici possono incidere sulla migrazione? Lo scopriremo in compagnia dell'ornitologa del Parco!
Durante l'escursione visiteremo il Centro Ornitologico di Case Vaccà.
Ritrovo: ore 9:30 presso loc. Curlo, Arenzano
Durata iniziativa: giornata intera con pranzo al sacco
Iniziativa gratuita (Iniziativa finanziata nell'ambito dell'accordo Regione Liguria - MATTM per la costruzione della Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile)
Difficoltà: escursione adatta a tuttti
NECESSARIO IL GREEN PASS
Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì alle ore 12 clicca qui per compilare il modulo (COMPILARE UN MODULO PER PARTECIPANTE)
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)