La formazione dei conglomeratirisale a circa 35 milioni di anni fa quando, all'inizio dell'Oligocene, un antico mare, situato nell'attuale versante padano, ricoprì progressivamente le terre emerse formando un nuovo ed ampio golfo. I processi di erosione sulle terre emerse portarono alla formazione, al trasporto ed all'accumulo di grandi quantità di materiale detritico, sia in ambiente continentale, sia in ambiente marino.
Il conglomerato, di colore bruno-rossastro, è costituito da frammenti, in prevalenza di natura serpentinitica, di dimensioni da centimetraci a decimetrici, più o meno arrotondati a causa del trasporto che hanno subito prima della deposizione. I conglomerati che si possono osservare in sito sono la testimonianza di quel che resta di un deposito detritico accumulatosi in un ambiente di piana alluvionale o zona lagunare oligocenica.
Lungo il sentiero della Val Gargassa è possibile osservare numerosi affioramenti di conglomerato ed è possibile osservare la stratificazione, caratteristica tipica delle rocce sedimentarie. Nel caso specificodei suddetti conglomerati, i ciottoli, si sono depositati secondo piani subparalleli (detti strati), sovrapposti l'uno sull'altro, fino a formare uno spessore complessivo di alcune centinaia di metri.